Conosco la dottoressa Luisa Merati da più di 20 anni.
Allora lei lavorava come medico del reparto di medicina interna all’Ospedale San Carlo di Milano, dove si occupava del benessere dei pazienti.
Negli anni ci siamo incontrati in più occasioni, ma è dal 2011 che è nata una cooperazione scientifica duratura, allo scopo di far conoscere e diffondere il Metodo Psiconcologico Simonton di cui lei è tra le maggiori esperte in Italia.
I Corsi sul metodo Simonton da noi organizzati con cadenza annuale, sono stati tenuti alla Fondazione IRCCS di Milano, hanno avuto un buon successo con vasta partecipazione di pubblico, costituito da medici e paramendeci, oltre che psicologi e in alcune occasioni anche pazienti.
Nei Corsi, Coordinati dalla Dottoressa Cornelia Kaspar, responsabile per l’ Europa e per l’ Italia del metodo Simonton, la dottoressa Merati ha avuto un ruolo rilevante legato alla dimostrazione dell’importanza del Metodo per la gestine dei malati Oncologici, particolarmente rilevante nei pazienti terminali.
Nei suoi precisi interventi, la dottoressa Merati ha saputo, per fare alcuni esempi, rendendo semplice, grazie alle sue innate doti comunicative e alla sua grande capacità cdidattica, concetti complessi intesi a dimostrare, negli esseri umani, l’indissolubilità dell’asse Corpo-Mente e l’integrazione tra il livello psicoenergetico, il livello costituzionale/genetico e il livello strutturale.biochimico. Inoltre, anche attraverso la Medicina Quantistica, ha spauto bel illutrare come tutto sia collegato al tutto, in un binario reversibile, in cui materia ed energia si interscambiano, favorendo così la creazione di spazi comunicativi indipendenti dalla distanza fisica.