L’ansia vi consuma? Datele qualche giorno di tempo.
Provate a seguire il consiglio del filosofo Massimo Pigliucci, autore del libro “Come essere stoici”.
Pigliucci racconta di aver usato Google street view e Google earth per ricostruire una carrellata di diapositive che parte dalla foto di casa sua e si espande gradualmente fino a mostrare l’intero pianeta: questa carrellata di foto secondo Pigliucci è terapeutica da vedere, quando ci si sente stressati.
A tutti quelli che soffrono di ansia da controllo, vedere che si è inseriti in un contesto via via più grande (e incontrollabile) aiuta a razionalizzare che siamo tutti una parte microscopica del pianeta (e del cosmo). Questo non vuol dire che si è totalmente impotenti, ma che quasi sicuramente è inutile stressarsi per cose che sono oltre la nostra capacità di azione.
Oltre all’aiuto dello spazio, provate ad usare anche il tempo come alleato contro l’ansia. Quando i problemi che state vivendo oggi vi sembrano importanti e speciali questo può voler dire che siete troppo concentrati sul tempo presente. E non bisogna ruminare sul passato ma piuttosto ricordare le esperienze positive.
La nostra vita quotidiana è spesso fonte di un un continuo stato di ansia che anticipa in continuazione il prossimo evento potenzialmente stressante
Un blogger di psicologia americano suggerisce ad esempio un esercizio pratico che si può fare semplicemente e in autonomia e che sicuramente gli stoici avrebbero apprezzato: ogni mattina, tenete un diario e scrivete quello che secondo voi sentite essere il problema più grosso che state vivendo. Quando avrete scritto una lista di un certo numero di problemi, andate a rileggere le prime voci che vi siete annotate. Indovinate quanti mesi avrete bisogno per realizzare che le preoccupazioni precedenti erano esagerate? Pochi giorni. Quasi tutte le cose che ci preoccupano si dimostrano sopportabili, se non addirittura positive, o semplicemente non si verificano mai come le stiamo immaginando. La prossima volta che proverete paura per qualcosa che vi possa rovinare la vita, pensate che se in passato aveste avuto ragione, oggi la vostra vita sarebbe già rovinata.
> Leggi anche: