L’ipertensione emotiva si verifica quando lo stress e l’ansia causano sbalzi di pressione sanguigna con gravi conseguenze sulla salute.
Le cause posso essere molteplici. L’insonnia può essere infatti causata da periodi di intenso stress dovuto a cambiamenti improvvisi o conflitti interpersonali, situazioni lavorative stressanti, diagnosi recenti e cambi di routine.
La dermatite da stress è un’infiammazione della pelle che provoca rossori, prurito e pelle secca e si manifesta in periodi stressanti.
La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso che può essere affrontato con successo grazie alla psicoterapia.
Attacchi d’ansia: sintomi fisici, comportamentali e cognitivi. Come si manifesta l’ansia e quali sono le terapie consigliate.
L’ipnosi è una disciplina che serve a guidare il paziente verso una trance ipnotica utilizzata anche per curare l’ansia.
Il disturbo post traumatico da stress è un disturbo d’ansia che si presenta a seguito di un evento traumatico.
Il mal di testa da stress, o cefalea tensiva, è solitamente associato a momenti stressanti, all’ansia o alla depressione.
L’alopecia da stress, o alopecia psicogena, consiste nella caduta di capelli a seguito di un evento psicologicamente stressante.
L’alopecia da stress, o alopecia psicogena, consiste nella caduta di capelli a seguito di un evento psicologicamente stressante.