La mindfulness è un meccanismo curativo che va oltre la diagnosi,affronta le cause che sono alla base della sofferenza.Il valore clinico delle tecniche di mindfulness è stato dimostrato per molte difficoltà psicologiche tra cui la depressione,l’ansia,il dolore cronico,l’insonnia.

La mindfulness è un meccanismo curativo che va oltre la diagnosi,affronta le cause che sono alla base della sofferenza.Il valore clinico delle tecniche di mindfulness è stato dimostrato per molte difficoltà psicologiche tra cui la depressione,l’ansia,il dolore cronico,l’insonnia.

La mindfulness è un meccanismo curativo che va oltre la diagnosi,affronta le cause che sono alla base della sofferenza.Il valore clinico delle tecniche di mindfulness è stato dimostrato per molte difficoltà psicologiche tra cui la depressione,l’ansia,il dolore cronico,l’insonnia.

Mi chiamo Luisa Merati, sono un medico psicologo psicoterapeuta.
Utilizzo l’ipnosi clinica nell’ambito della medicina psicosomatica, intesa come la disciplina che studia e cura il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.

Ricevo nel mio studio in Via Paolo Giovio 28 a Milano o tramite la psicoterapia online (skype, zoom).

Mi chiamo Luisa Merati, sono un medico psicologo psicoterapeuta.
Utilizzo l’ipnosi clinica nell’ambito della medicina psicosomatica, intesa come la disciplina che studia e cura il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.

Ricevo nel mio studio in Via Paolo Giovio 28 a Milano o tramite la psicoterapia online (skype, zoom).

Mi chiamo Luisa Merati, sono un medico psicologo psicoterapeuta.
Utilizzo l’ipnosi clinica nell’ambito della medicina psicosomatica, intesa come la disciplina che studia e cura il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) colpisce il 14% percento della popolazione mondiale. I suoi sintomi comprendono dolore allo stomaco, gonfiore, crampi, costipazione e diarrea.

L’insonnia è spesso una conseguenza di una condizione psicofisica debilitata, di periodi di stress e pensieri intrusivi, di abitudini sregolate durante la giornata (in particolare gli eccessi, che siano alimentari, relazionali, o di qualsiasi altro tipo).

Per guarire dall’insonnia insegno ai miei pazienti a praticare l’auto-ipnosi: attraverso una seduta di ipnosi li porto ad esercitarsi con questa pratica di rilassamento per contrastare l’insorgenza dell’insonnia, quando si presenta.

I disturbi dell’alimentazione o nello specifico disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono alterazioni delle abitudini alimentari consuete, solitamente accompagnate da preoccupazioni e stati d’ansia eccessive rispetto al proprio peso e all’accettazione del proprio corpo. Emergono principalmente in adolescenza e nel sesso femminile.

Il vizio di fumare, o tabagismo, ha un’importanza molto rilevante dal punto di vista sociale per i noti danni che esso provoca e in particolare il danno tumorale ormai documentato accanto a quello vascolare, coronarico e polmonare. Inoltre la relazione con le persone che non fumano, è spesso difficile per un fumatore.