Quali sono le principali categorie di disturbi psicologici?
Le principali categorie di disturbi psichici di cui mi occupo nel mio studio di Milano sono:
Disturbi d’ansia
Attacchi di panico
Depressione e ansia
Disturbi post traumatici da stress
Psiconevrosi
Le principali categorie di disturbi psichici di cui mi occupo nel mio studio
Disturbi d’ansia: in cui l’ansia ricorre cronicamente ed influisce pesantemente nella vita delle persone, come nel caso degli Attacchi di panico, le Fobie, il Disturbo d’ansia generalizzato, il Disturbo post-traumatico da stress, il Disturbo acuto da stress e il Disturbo ossessivo-compulsivo.
Disturbi del controllo degli impulsi: caratterizzati dall’incapacità di resistere all’impulso di compiere un’attività pericolosa, come nella Cleptomania, la Piromania, la Tricotillomania, la Dermatillomania, il Disturbo del controllo della rabbia, il Disturbo esplosivo intermittente.
Disturbi dell’adattamento: in cui, rispetto ad un evento difficile della vita, la persona risponde in modo eccessivo tale da danneggiare il proprio funzionamento a livello sociale o lavorativo.
Disturbi dell’umore: in cui le alterazioni del tono dell’umore sono tali da danneggiare il funzionamento a livello sociale, lavorativo o scolastico; la Depressione nevrotica.
Disturbi di personalità: modi di comportarsi stabili nel tempo che sono dannosi o che provocano disagio alla persona.
Disturbi fittizi: in cui la persona simula intenzionalmente una malattia, ma non per ottenere vantaggi economici o materiali, ma per ricevere le cure e le attenzioni psicologiche che solitamente riceve un malato.
Disturbi somatoformi: in cui vi sono problemi fisici senza che si riesca però ad individuare una causa organica. Sono i cosiddetti Disturbi “psicosomatici” che creano confusione e imbarazzo nella medicina ufficiale più tradizionale e materialista.