Cervicalgia: sintomi e cause.
La mitologia propone la figura del titano Atlante che come punizione per la rivolta dei Titani contro gli dei fu condannato a reggere sulle proprie spalle il globo terrestre e a tenerlo in equilibrio. Disturbi a livello cervicale nascono molto spesso da un sovraccarico di contenuti mentali, legato a rigidità o eccessivo senso di responsabilità, che va a discapito della vita emozionale sessuale. Il corpo mostra che non è più disposto a sopportare sulle proprie spalle il pesante carico della testa senza lamentarsi. Data la sua struttura e la sua posizione il collo deve continuamente svolgere mansioni di mediazione tra sentimenti e pensieri, impulsi e reazioni. Quando il numero delle chiamate e delle comunicazioni è superiore a quello che i circuiti emotivi e neuromuscolari possono reggere, le linee tendono a sovraccaricarsi e lo psicosoma registra un segnale che viene avvertito come tensione. La tensione nel collo è in relazione ad una situazione in cui un individuo ha assunto responsabilità superiori a quelle che è in grado di addossarsi tranquillamente. Quando tale abuso è continuato la tensione diventa un atteggiamento psicosomatico cronico ed a questo punto il collo un tempo flessibile diviene rigido limitando così il suo movimento verso l’esterno ed il flusso degli impulsi e dei sentimenti che vi scorrono.
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.