Anorgasmia
Incapacità nell’uomo o nella donna di raggiungere l’orgasmo, cioè il culmine dell’eccitazione e del piacere sessuale, nonostante avvengano tutte le fasi dell’atto sessuale. È dovuta a cause psicologiche, più raramente a farmaci o malattie neurologiche. Le cause sono molteplici: ostilità/ambivalenza verso il/la partner, verso gli uomini/le donne, educazione rigida, severe, paura di perdere il controllo e di lasciarsi andare.
Calo del desiderio
Riduzione del desiderio sessuale generale oppure contestuale ad un rapporto di coppia. Può essere causato dallo stress quotidiano, dalla routine, da problemi di rapporto con l’altro sesso oppure con il partner; può essere causato da malattie organiche croniche. Può essere un sintomo di andropausa precoce.
Disturbi dell’erezione
Comprendono l’impotenza cioè l’incapacità di ottenere e mantenere l’erezione fino all’orgasmo e la disfunzione erettile variabile, cioè un’erezione insufficiente per la penetrazione in vagina. Le cause sono per lo più psichiche e transitorie e talora correlate a problematiche come il diabete, l’alcolismo, malattie neurologiche.
Eiaculazione precoce
Incapacità di controllare il riflesso eiaculatorio con emissione dello sperma subito dopo l’inizio dell’erezione e/o dell’eccitazione. In genere può indicare paura del femminile, ansia da prestazione.
Vaginismo
Spasmo involontario dei muscoli pelvici che circondano la parte inferiore della vagina che insorge ogni volta che la donna tenta di avere un rapporto sessuale, rendendo praticamente impossibile la penetrazione – può essere completo o manifestarsi solo in alcune situazioni con alcuni partner.
Lo spasmo muscolare tipico del vaginismo esprime paura della sessualità e in particolare della penetrazione: chiude fuori il pene, inteso sia come organo genitale maschile sia come simbolo dell’uomo e della sua volontà di possedere la donna, di unirsi a lei in modo completo e appagante.
Le cause sono molteplici, dall’educazione rigida e sessuofobica al vissuto in una famiglia patriarcale, dove è stata appresa una generica ma intensa ostilità verso gli uomini, oppure ove inconsapevolmente un rapporto completo con un uomo significa tradire il padre.
Per maggiori approfondimenti leggete gli articoli ” Psicopatologia sessuale: l’angoscia vissuta dal paziente” e ” Dagli archetipi all’interpretazione del pensiero simbolico nella sessualità ”
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.