Enuresi. Cos’è e quali sintomi manifesta. Si tratta del rilascio delle urine durante il sonno, ovvero fare la pipì al letto.
Nei bambini si manifesta quando si sta vivendo inconsapevolmente un disagio emotivo, dovuto a una pesante situazione famigliare di cui sono inconsapevoli anche i genitori. Durante il sonno, in assenza del controllo cosciente è possibile lasciarsi andare in un grande lago amniotico caldo e protettivo.
Oppure quando il bambino è sottoposto durante il giorno ad un eccesso di aspettative sull’educazione, sull’ordine, sulla pulizia, a casa come a scuola.
Il bimbo sente di non poter esprimere apertamente il suo disagio, lo esprime inconsapevolmente manifestando aggressività col bagnare le lenzuola che qualcuno dovrà lavare, oppure marchiando il territorio, nel caso sia appena nato un fratellino.
Se un bambino di giorno è sotto pressione al punto di non poter far valere le proprie ragioni, bagnando di notte il letto risolve contemporaneamente molti problemi: è un modo di realizzare il rilassamento in risposta alla pressione esercitata su di lui liberando la pressione interiore, rendendo impotenti i genitori.
Le urine sono l’equivalente simbolico delle lacrime e chi perde le urine di notte può essere simile a chi piange di notte.
Peraltro un bambino che si sente trascurato durante il giorno, in questo modo attira l’attenzione dei genitori (specialmente della madre) e interrompe il loro sonno.
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.