Lombosciatalgia. Sintomi e cause.
Camminare eretti è una facoltà esclusiva dell’uomo, resa possibile dalla curvatura del piede, diversa da qualsiasi altra creatura vivente. La posizione eretta non è solo una tappa filogenetica, ma anche ontogenetica per cui ogni uomo si deve riguadagnare la posizione eretta nel corso della vita, come dimostrano le varie fasi di sviluppo individuale dall’infanzia alla vecchiaia. Con l’acquisizione della posizione eretta si è raggiunto anche l’uso libero degli arti superiori. Con una vita eretta, con l’elevazione della testa l’uomo si trovò ad affrontare nuovi fardelli sia fisici che metaforici.
Tutti i pesi assunti, fardelli, responsabilità, portano la colonna vertebrale al centro di conflitti che possono rimanere inconsci ed estrinsecarsi somaticamente con il dolore provocato dalla tensione della muscolatura paravertebrale lombare o dallo schiacciamento dei dischi intervertebrali. Il peso può essere eccessivo, l’anello fibroso cede provocando un’ernia che ci rivela una pressione eccessiva sulla colonna vertebrale: si diviene incapaci di muoversi e di lottare,si vorrebbe gridare di dolore.
Si perde di elasticità, l’erniazione preme sulle radici nervose provocando anche paralisi delle gambe, della vescica, dell’intestino.
Il nucleo molle dovrebbe essere liberato dalla pressione non solo a livello fisico, ma anche a livello psichico.
Lombalgia o colpo della strega-chi si lascia”incantare”e porta pesi non suoi, senza resistere. Dato che queste affezioni costringono al riposo, è bene ascoltare le esigenze del corpo, abbandonare i pesi superflui e stare tranquilli.
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.