Una dieta sana generalmente consiste nel mangiare una grande varietà di cibi nutrienti con moderazione. Se hai la sindrome dell’intestino irritabile (IBS), potresti notare che i sintomi si innescano dopo aver mangiato determinati alimenti.
I sintomi possono variare da persona a persona, quindi non esiste un elenco di alimenti off-limit. Ma evitando alcuni dei trigger più comuni per i sintomi dell’IBS, potresti notare più regolarità, meno crampi e meno gonfiore.
Scopriamo insieme quali alimenti potrebbero aggravare il tuo IBS.
- Fibra insolubile
La fibra aggiunge volume sano alla dieta. I cereali integrali, la verdura e la frutta contengono fibre. Sebbene la tolleranza alle fibre sia diversa per persone diverse, la fibra insolubile può causare o peggiorare la diarrea in alcune persone con IBS.
Concentrati invece sulla fibra solubile. Tieni presente che la fibra insolubile può alleviare la costipazione, ma può anche farti sentire gonfio.
Gli alimenti con fibra solubile includono:- cereali, come farina d’avena e orzo
- ortaggi a radice, come carote e pastinache
- frutti, come bacche, mango, arance e pompelmi
- legumi, come i piselli
- Glutine
Il contenuto di fibre insolubili nei cereali integrali può causare sintomi IBS. Alcuni cereali possono causare altri problemi: segale, grano e orzo, che contengono glutine.
Il glutine è una proteina a cui alcune persone sono allergiche. Questa condizione è nota come celiachia. Può causare sintomi come quelli dell’IBS (soprattutto diarrea).
La celiachia è un disturbo autoimmune che si verifica in alcuni individui come reazione all’ingestione di glutine. Può causare cambiamenti nelle cellule intestinali con conseguente scarso assorbimento dei nutrienti.
Alcune persone hanno intolleranza al glutine senza la risposta immunitaria o i cambiamenti nelle cellule intestinali. Questa è nota come sensibilità al glutine non celiaca. Le persone con questa condizione possono sperimentare gli stessi effetti collaterali e sintomi gastrointestinali di ingestione di glutine di quelli con celiachia.
Molte persone con IBS sono anche intolleranti al glutine. Alcuni studi hanno dimostrato che la sensibilità al glutine può essere coinvolta nello sviluppo dei sintomi dell’IBS per alcune persone e che le diete prive di glutine possono migliorare questi sintomi. Tuttavia, ognuno è diverso. Scoprire come il glutine influenza IBS si baserà sull’individuo.
La buona notizia è che sul mercato vi sono sempre più prodotti senza glutine (gluten-free). Se non puoi fare a meno di pizza, pasta, torte o biscotti, puoi sempre sostituirli con opzioni senza glutine. - Latticini
I latticini sono problematici per due motivi. Innanzitutto, contiene grassi, che aumenta la diarrea; meglio prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi o senza grassi per ridurre i sintomi. In secondo luogo, molte persone con IBS sono intolleranti al lattosio. Se sei intollerante al lattosio e hai IBS, potresti prendere in considerazione alternative al latte come latte di riso e formaggio di soia.Se hai bisogno di tagliare completamente i latticini, considera che avrai bisogno di un integratore di calcio. - Cibi fritti
Patatine fritte e altri cibi fritti hanno un alto contenuto di grassi e questo può essere particolarmente difficile da digerire per le persone con IBS. Considera di grigliare o cuocere i tuoi cibi preferiti in modo più sano (alla griglia o al forno). - Fagioli e legumi
I fagioli sono generalmente un’ottima fonte di proteine e fibre, ma possono causare sintomi IBS. Anche se i fagioli possono aumentare la massa nelle feci per aiutare la costipazione, aumentano anche gas, gonfiore e crampi… per questo sono da evitare. - Bevande contenenti caffeina
Alcune persone legano il loro caffè del mattino con la regolarità digestiva. Ma come tutte le bevande contenenti caffeina, il caffè ha un effetto stimolante sull’intestino che può causare diarrea. Caffè, bibite e bevande energetiche che contengono caffeina possono essere fattori scatenanti per le persone con IBS. - Alimenti trasformatiUn gran numero di alimenti trasformati, come patatine o cibi surgelati, sono spesso fritti o ricchi di grassi. Quando possibile, preparare da soli i pasti o acquistare cibi freschi è un’alternativa migliore all’acquisto di alimenti trasformati.
- Dolcificanti senza zucchero
Senza zucchero non significa che fa bene alla salute, soprattutto quando si tratta di IBS. I dolcificanti, noti anche come alcoli di zucchero, polioli, dolcificanti artificiali e sostituti dello zucchero, si trovano spesso nelle caramelle senza zucchero, nelle gomme, nella maggior parte delle bevande dietetiche e persino nel collutorio: sono difficili da assorbire per il tuo corpo, specialmente quando hai IBS. - Cioccolato
Le barrette di cioccolato e le caramelle al cioccolato possono scatenare l’IBS a causa della loro concentrazione di caffeina e del loro alto contenuto di zucchero. Alcune persone avvertono costipazione dopo aver mangiato cioccolato. Ci sono alcune opzioni vegane per gli amanti del cioccolato che le persone con IBS trovano spesso più tollerabili. - Alcol
Le bevande alcoliche sono un grosso fattore scatenante per le persone con IBS a causa del modo in cui il corpo digerisce l’alcol.
La birra, in primis, è rischiosa perché contiene glutine, mentre vini e superalcolici di solito contengono tanto zucchero. L’alcol può anche avere un effetto disidratante, influire sulla funzionalità epatica e sulla digestione. - Aglio e cipolle
L’aglio e le cipolle sono ottimi agenti aromatizzanti nel cibo, ma possono anche essere difficili da digerire per l’intestino, causando gas. Gas dolorosi e crampi possono derivare da aglio crudo e cipolle e anche le versioni cotte di questi alimenti possono essere fattori scatenanti. - Broccoli e cavolfiori
Broccoli e cavolfiori sono difficili da digerire per tutti, in particolare per chi ha l’IBS. Quando l’intestino scompone questi alimenti, provoca gas e, talvolta, costipazione, anche per le persone senza IBS.
Leggi anche:
Quali sono i sintomi di un colon infiammato
Cosa e la sindrome del colon irritabile