Sovrappeso e obesità: guarire dalla dipendenza da cibo

I disturbi dell’alimentazione o nello specifico disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono alterazioni delle abitudini alimentari consuete, solitamente accompagnate da preoccupazioni e stati d’ansia eccessive rispetto al proprio peso e all’accettazione del proprio corpo. Emergono principalmente in adolescenza e nel sesso femminile.

I comportamenti che più spesso caratterizzano questo tipo di disagio sono:

  • Mangiare sempre di meno o digiunare
  • Mangiare troppo e vomitare (crisi bulimica)
  • Utilizzare il vomito o agenti esterni (lassativi, diuretici) per controllare il proprio peso
  • Tutto questo spesso unito a un’attività fisica eccessiva

Avere uno o più di questi comportamenti non significa necessariamente soffrire di un DCA, ci sono infatti dei criteri specifici per diagnosticare questo tipo di disturbo come patologico.

Ricevo nel mio studio in Via Paolo Giovio 28 a Milano o tramite la psicoterapia online (skype, zoom).