La psicoterapia , sia ipnotica sia psicodinamica, aiuta l’individuo ad affrontare le proprie problematiche, acquisendo maggiore coscienza di sé.
La Mindfulness è una forma di meditazione in grado di portare il soggetto a tu per tu con il proprio io interiore, accompagnandolo sulla strada dell’accettazione e del miglioramento di sé.
L’ EMDR porta all’elaborazione psicologica di esperienze traumatiche, consentendo una naturale integrazione nel proprio io di esperienze traumatiche di vario genere.
Il Metodo Simonton, infine, è in grado di aiutare le persone che si trovano a combattere con la devastazione di un tumore offrendo un valido sostegno psicologico in un’ottica di auto-aiuto e auto-guarigione.
Ipnosi
Nel dettaglio…
L’ipnosi è un’antichissima procedura terapeutica che utilizza la parola, il suono, la voce del terapeuta per attivare uno stato di coscienza modificato, simile al pre-addormentamento, in cui corpo e mente entrano in contatto armonico producendo un condizione di benessere in grado di ripristinare la salute fisica, psichica e comportamentale.
In particolare, in questo stato di ‘riposo guidato’ mentre si allentano temporaneamente le funzioni di controllo vigile sul mondo esterno, l’attenzione viene riportata al proprio mondo interiore; si producono alcuni ‘fenomeni’ temporanei al livello percettivo e mnemonico espressione di un piano di realtà modificato in cui le energie e risorse psichiche normalmente bloccate o distratte dai modelli abituali di reazione si liberano entrando a disposizione dell’immaginazione creativa del soggetto.
Nel dettaglio…
La psicoterapia si occupa di curare disturbi psicopatologici di diversa gravità, dal disadattamento all’alienazione, dalla depressione alle fobie (paure incontrollabili).
La psicoterapia è in grado di intervenire e risolvere disturbi di diversa gravità.
Anche se all’apparenza diversi disturbi sembrano avere una causa fisica, molto spesso l’origine di malattie o dipendenze (da farmaci, droghe, alcol e abitudini) può risiedere in eventi, traumi o problematiche di origine psichica che possono essere curati.
Psicoterapia
Meditazione mindfulness
Nel dettaglio…
La mindfulness è una pratica che si può esercitare sia da seduti, sia sdraiati, con l’obiettivo di portare consapevolezza “al qui e ora” e ripristinare la salute fisica ed emozionale.
La meditazione mindfulness può essere eseguita in qualsiasi momento e luogo contrastando disagio e sofferenza, attraverso l’attenzione al proprio corpo e al respiro.
Nel dettaglio…
L’EMDR è una particolare tecnica di psicoterapia che si utilizza per superare psicologicamente i traumi dovuti, ad esempio, ad abusi o carenze affettive o altri comportamenti subiti, ma per cui ci si sente ancora in colpa, altri eventi traumatici possono essere:
- incidenti
- violenze
- lutti
- insuccessi scolastici o lavorativi
- delusioni amorose
Terapia EMDR
Metodo psicooncologico Simonton
Nel dettaglio…
La psiconcologia con metodo Simonton è una disciplina che fornisce supporto psicologico alle persone malate di tumore per aiutarle ad affrontare la loro lotta personale contro il cancro.
La psiconcologia del dottor Simonton, oncologo americano, ha dimostrato già oltre trent’anni fa che le emozioni e gli atteggiamenti mentali influenzano la salute e possono aiutare a incanalare l’energia psichica durante le terapie antitumorali.