Ipnosi regressiva
L’ipnosi è una condizione psicofisica che può essere sperimentata da tutte le persone, senza limiti di predisposizione, con lo scopo di fare affiorare in superficie le proprie risorse più nascoste e aiutare il cambiamento a un determinato disturbo psicofisico. In particolare l’ipnosi regressiva aiuta il paziente a entrare in contatto con le radici di un trauma e attraverso la rielaborazione delle emozioni negative che il trauma ha creato, si raggiunge uno stato di nuovo benessere.
Quando ci si sente a disagio, o bisogna cercare di rielaborare un trauma, l’ipnosi può essere una delle tecniche più vantaggiose. Questo perché cerca nell’inconscio della persona i motivi del suo malessere. Partiamo quindi dal presupposto che ogni sintomo psicologico e fisico di un paziente è una sua modalità, una sua soluzione per cercare di porre rimedio ad una situazione problematica, nata dal passato o, come dicevamo, da un trauma. Come si può fare ad approcciarci a un problema che sembra essere di natura inconscia? Con l’ipnosi. Cosa significa la parola “regressiva”? Significa che con questa modalità si cerca di ricordare esperienze rimosse della persona tramite la trance per poi poterle rielaborare.
Dr.ssa Luisa Merati
Esperta d’ipnosi regressiva e psicoterapeuta da oltre 40 Anni.
Sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta,
Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Ricevo a Milano anche per un primo colloquio conoscitivo gratuito.
Scrivi per un appuntamento.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Ipnosi regressiva come funziona
Quali possono essere quindi gli scopi dell’ipnosi e a cosa servono? Principalmente a rispondere ad alcune domande, come ad esempio:
- Come mai sono cominciati questi sintomi? E come mai perdurano ancora nel momento presente?
- Perché mi sento ancora emotivamente coinvolto da qualcosa che è successo tempo fa? E perché non riesco a mettere a freno questi pensieri intrusivi?
- C’è per me una soluzione per gestire questa situazione in modo da non esserne sopraffatto e poter andare avanti con la mia vita?
Solitamente, come ad esempio in caso di un trauma, c’è stato un evento iniziale che ha causato poi tutta una serie di problematiche. Questo trauma iniziale, se non risolto o se trascurato sperando che passasse da solo, si “trascina” nella vita della persona senza che questa riesca a porvi rimedio e ciò porta all’insorgere di altri sintomi collegati. Il metodo dell’ipnosi regressiva serve per aiutare la persona a ricordare, rivivere e rielaborare vissuti e traumi del passato che condizionano il presente in modo negativo e che portano a vedersi come “sbagliati” e senza via di uscita.
Ipnosi regressiva come si fa
In psicoterapia ci sono molti modelli di ipnosi, che generalmente condividono tre fasi per portare avanti il processo di cura:
- Il terapeuta e il paziente iniziano insieme una comunicazione per prepararsi al lavoro insieme;
- Il terapeuta e il paziente si impegnano reciprocamente a portare avanti un lavoro terapeutico;
- Il terapeuta come usare l’ipnosi in modo utile per il paziente
Le fasi dell’ipnosi regressiva sono generalmente quattro:
- induzione dello stato di trance: il terapeuta aiuta il soggetto ad entrare in uno stato di rilassamento tramite l’uso di determinate tecniche.
- approfondimento dello stato di trance: il paziente, con l’aiuto del terapeuta, accede al suo subconscio;
- utilizzo di tecniche ipnotiche regressive: il paziente rivive e isola le emozioni che prova rispetto agli eventi passati; attraverso l’ipnosi la persona vive esperienze emozionali legate alla situazione di difficoltà offrendo una prospettiva diversa. Quando le emozioni sono emerse e arrivano a coscienza il terapeuta e il paziente lavorano insieme per capire come tutto ciò abbia avuto un impatto negativo sulla vita della persona per cercare modi alternativi per affrontarli
- Uscita dallo stato di trance e restituzione.
Prima di cominciare un percorso di ipnosi va valutata l’attitudine del soggetto a questo trattamento: durante i primi incontri si cerca di capire in che modo applicare l’ipnosi in modo utile al paziente.
Ipnosi ambiti
L’ipnosi regressiva risulta essere molto utile in particolare in ambiti come:
- Le dipendenze da sostanze e affettive;
- I disturbi alimentari;
- Le fobie;
- I disturbi psicosomatici;
- L’ansia;
- Gli attacchi di panico;
- La depressione nevrotica
- Il disturbo post traumatico da stress (PTSD);
- Le violenze fisiche e psicologiche;
- Le ossessioni;
- La bassa autostima.
Ipnosi regressiva opinioni
Sono sempre più numerose le persone che vogliono accedere ad una psicoterapia che utilizzi la tecnica dell’ipnosi regressiva. Ci sono ovviamente dei presupposti da tenere presente prima di approcciarsi a questo metodo:
- La psicoterapia tramite l’utilizzo dell’ipnosi regressiva deve essere condotta individualmente;
- Deve essere condotta da un medico o da uno psicologo psicoterapeuta, perché è importante ci sia una qualifica specifica per l’utilizzo di questo metodo.
- E’ importante che ci sia una diagnosi chiara e precisa antecedente all’inizio del trattamento. Questo perché, come dicevamo, alcune persone non risultano idonee all’utilizzo di questa tecnica, come ad esempio i soggetti con una diagnosi di psicosi.
Ipnosi ed EMDR
L’ipnosi e l’EMDR a volte vengono confusi e ritenuti intercambiabili. Così non è, in quanto nella pratica dell’EMDR il soggetto segue il corso naturale dei suoi pensieri senza avere suggestioni esterne o senza che venga indotto uno stato di trance, come succede invece nell’ipnosi
Ipnosi regressiva libri
“Manuale pratico di ipnosi clinica e autoipnosi”, Luisa Merati, Roberto Ercolani, Edra, 2015.
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.