Mindfulness pratica per il benessere. Protocollo mindfulness mbsr (mindfulness based stress reduction).Messo a punto nel 1979 dal medico usa jon kabat-zinn il protocollo MBSR della durata di 8 settimane è costituito da 9 sessioni/incontri di gruppo (8 incontri di due ore e ½ e una giornata intensiva)si basa su un percorso intensivo e sistematico di pratica di meditazione e consapevolezza e di movimenti consapevoli di stretching e Hatha yoga.Il percorso intende insegnare ai partecipanti ad integrare la mindfulness nella vita di tutti i giorni e ad applicarla alle diverse sfide che la vita e le condizioni fisiche o personali di ciascuno determinano.
Inserito nell’ambito della medicina integrata corpo/mente il percorso si basa sulla possibilità di conoscere attraverso un approccio esperienziale le varie pratiche di mindfulness a livello formale ed informale favorendo così lo sviluppo di comportamenti sani e positivi e della resilienza a livello psicologico ed emozionale,che si rivelano utili nella vita quotidiana.
Il programma prevede l’apprendimento,il consolidamento e l’integrazione di un’ampia gamma di abilità di autoregolazione basate sulla consapevolezza ,attraverso lo sviluppo e il raffinamento di specifiche risorse interne. lo scopo principale consiste nel coltivare tecniche e modalita’ che possano essere utilizzate anche dopo il completamento del corso
Cos’è la Mindfulness e a cosa serve?
E’ una pratica caratterizzata da esercizi da sdraiati o da seduti, per portare l’attenzione al corpo e alla mente nel qui ed ora.
Gli esercizi che portano l’attenzione al proprio corpo e al respiro, nel tempo presente, permettono di diventare più consapevoli delle emozioni e delle sensazioni che si provano (compresi i dolori che spesso dimentichiamo, ma che ci condizionano le giornate). Fare entrare tali esercizi nella propria quotidianità, come un nuovo automatismo funzionale alla persona, permette di migliorare il proprio stato emotivo, le proprie relazioni, la prestazione sportiva e/o lavorativa.
Esistono ad oggi centinaia di studi scientifici pubblicati sulle migliori riviste mediche, che consentono di dimostrare i risultati della pratica della Minfulness, attraverso prove standardizzate pre e post percorso.Hanno dimostrato che in 8 settimane di meditazione quotidiana, la persona riscontra beneficio a livello mentale e a livello fisico.
Perchè è importante portare l’attenzione al corpo e alla mente nel tempo presente?
La società in cui viviamo ci invia sempre molti stimoli a cui costantemente rispondiamo. Questo portare l’attenzione fuori da sé stessi, non ci permette di essere consapevoli delle nostre emozioni, dei nostri pensieri, e delle sensazioni che provengono dal nostro corpo. Crediamo che, se stiamo vivendo un evento che ci porta disagio o sofferenza, la soluzione è distrarci coi pensieri e con il fare. E’ vero, questo ci può aiutare a trovare un sollievo immediato, ma poi, inevitabilmente le difficoltà ritornano per essere risolte e non evitate o combattute.
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.