Un sostegno indispensabile. La psiconcologia con metodo Simonton è una disciplina che cura i disturbi psicologici delle persone malate di tumore. Dalle ricerche condotte circa trent’anni fa dal dottor Simonton, oncologo americano, è emerso, infatti, che le emozioni e gli atteggiamenti mentali influenzano la salute. In particolare, nei malati di tumore, il metodo Simonton punta a fornire un sostegno psicologico, affiancato ai trattamenti farmaceutici e medici tradizionali, nella cura e nel miglioramento della qualità della vita. Nell’ambito del lavoro clinico il dottor Simonton e il suo team, agli inizi degli anni 70, si erano chiesti perché alcuni pazienti fossero in grado di superare una malattia grave e altri no.
Come migliorare la qualità della vita
I loro studi hanno dimostrato che i pazienti raggiungono una più alta qualità di vita e hanno più possibilità di guarire e sopravvivere se prendono parte attivamente al loro processo di guarigione, se sviluppano la speranza, se hanno progetti validi per il futuro, se si sentono sostenuti dallo loro forza interiore e se danno priorità ad attività che procurano loro gioia e soddisfazione.
Sulla base di queste conoscenze, il dott. Simonton ha sviluppato il suo modello di sostegno orientato a insegnare tecniche di auto-aiuto. Il programma del metodo Simonton si propone di potenziare le naturali forze di autoguarigione e migliorare la qualità della vita dei malati e dei loro familiari.
È utile alle persone che, oltre il trattamento di prassi, vogliono contribuire ulteriormente al loro processo di guarigione e sostenere i trattamenti intrapresi. Da decenni le ricerche in campo medico continuano a dare conferma delle connessioni tra corpo, mente, emozioni e spirito e dell’importanza di un buon equilibrio tra loro per la salute.
Metodologie previste
In un’atmosfera protetta e di supporto, i pazienti e le persone di sostegno ricevono un aiuto concreto per affrontare il periodo della malattia.
L’obiettivo è quello di sentirsi bene nella propria vita pacificandosi con gli eventi personali, rinforzare la speranza e sperimentare distensione e gioia nella quotidianità.
Tra le metodologie usate ci sono due tecniche essenziali: una usa il potere che la mente ha di influenzare il corpo attraverso la visualizzazione creativa e la meditazione per sostenere il processo di guarigione e l’efficacia dei trattamenti usati; l’altra riguarda la trasformazione delle convinzioni o pensieri interiori malsani, generatori di emozioni negative, in convinzioni o pensieri interiori sani che favoriscono uno stato mentale di serenità e forza e aiutano il cambiamento.
Dr.ssa Luisa Merati
Da oltre 40 Anni sono Medico, Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta di Medicina Psicosomatica e Ipnosi.
Istruttrice Senior di MBSR Mindfullness,
Pratictioner EMDR, Terapeuta Psiconcologa Metodo Simonton.
Ricevo privatamente a Milano
in Via Paolo Giovio 28
Potrebbero interessarti anche…
Luisa Merati. 40 anni di esperienza
Affrontare il problema è il primo passo per provare a risolverlo.
Sono medico, psicologo e psicoterapeuta, sono esperta in ipnosi clinica, medicina psicosomatica, tecniche di visualizzazione e rilassamento. Curo il paziente nella sua totalità, considerando ogni patologia come risultato di una complessa interazione tra la mente e il corpo.
Come posso aiutarti? Mettendo a tua disposizione la mia esperienza e le mie capacità per iniziare insieme un percorso personalizzato verso la soluzione dei disturbi che ti affliggono, aiutandoti a raggiungere una maggior consapevolezza e comprensione della tua personalità e un migliore stato di benessere mentale.
Per qualsiasi informazione relativa a questo stato in essere puoi contattarmi per un appuntamento nel mio studio di Milano in Via Paolo Giovio 28:
Sarò lieta di rispondere ad ogni vostro quesito aiutandovi a risolvere il problema.